Nei giorni seguenti le due settimane ben corse descritte nell'ultimo post ho accusato come presupponevo un affaticamento muscolare e organico abbastanza importante e così d'accordo col mio allenatore ho inserito in questi ultimi sette giorni un breve periodo di scarico per poter poi affrontare al meglio l'ultima parte di preparazione in ottica della Lago Maggiore Half Marathon del 10 marzo; ho riposato due giorni e corso solo un lavoro di qualità sulle ripetute da 400 metri.
Domenica mattina dal momento che ho trascorso il weekend ad Alba da Costanza siamo andati a correre la Panoramica di San Valentino nella vicina Asti, sullo stesso percorso sul quale a giugno di due anni fa corsi la gemella Panoramica di Primavera, partecipazione non numerosissima per i concomitanti campionati regionali per società di cross e nonostante una sensazione di corsa non bellissima sono riuscito a vincere. Sensazione non bella forse e probabilmente perchè la consueta passeggiata in notturna del venerdì sera è stata abbastanza impegnativa e mi ha lasciato qualche leggero strascico a livello muscolare.
Lunedì 11/2: riposo.
Martedì 12/2: corsa lenta rigenerante (50' a 4'30''/km).
Mercoledì 13/2: corsa lenta (48' a 4'17''/km).
Giovedì 14/2: corsa lenta (27' a 4'33''/km) + ripetute 16X 400 mt rec. 65'' (1'17''>1'14'') + 13' defaticamento.
Venerdì 15/2: mattina: corsa lenta (42' a 4'14''/km); sera: escursione notturna Condove Mocchie-Muni 680 mt D+.
Sabato 16/2: riposo.
Domenica 17/2: gara ad Asti, Panoramica di San Valentino: 9,8 km in 34'37''.
Giovedì 14/2: corsa lenta (27' a 4'33''/km) + ripetute 16X 400 mt rec. 65'' (1'17''>1'14'') + 13' defaticamento.
Venerdì 15/2: mattina: corsa lenta (42' a 4'14''/km); sera: escursione notturna Condove Mocchie-Muni 680 mt D+.
Sabato 16/2: riposo.
Domenica 17/2: gara ad Asti, Panoramica di San Valentino: 9,8 km in 34'37''.
Km settimanali: 72.
Ad Asti sempre premi graditi...