Questa'anno, o meglio l'anno scorso, il mese di dicembre è stato mite nel clima qui a Torino è ciò ha consentito credo un pò ha tutti di allenarsi abbastanza agevolmente senza dover quindi affrontare particolari difficoltà quali freddo intenso o anche neve.
Io sono riuscito a svolgere quasi completamente la programmazione prevista in linea con i lavori che ho effettuato la stagione precedente in questo periodo ma a un'analisi più approffondita sono mancati qualche lavori specifici e importanti per la prossima stagione primaverile in gare come la mezza maratona, cercherò di rimediare in questo mese visto che comunque tempo ce n'è ancora. La causa è da trovare in uno stop precauzionale di due giorni per un leggero raffreddamento e nella voglia di concludere l'annuale trofeo Corripiemonte che si è chiuso il giorno dell'Immacolata a Ciriè con un buon piazzamento che mi ha permesso di vincere la classifica assoluta.
Riporto qui sotto le quattro settimane di allenamenti, tre di carico e una di scarico che ho fatto coincidere con le festività di Natale, con i lavori che ho svolto e le gare, quella già citata di Ciriè e quella di San Silvestro su un percorso molto bello e vario ad Avigliana, che ha ufficialmente concluso l'anno agonistico.
Non sono mancate le escursioni che mi piacciono tanto, una in notturna con gli amici degli Orchi Trailers sul Musinè in notturna per festeggiare il Natale e una sulle ciaspole sulla punta dell'Aquila sopra Giaveno in val Sangone per vedere il tramonto.
Lunedì 2/12: corsa lenta (70' a 4'24''/km).
Martedì 3/12: corsa lenta (17' a 4'29''/km) + misto: corsa media 6 km a 3'42''/km rec. 4'00'' + ripetute corte in salita 10X 150 mt (28'') + corsa lenta svelta (22' a 4'04''/km).
Mercoledì 4/12: esercizi core + corsa lenta (60' a 4'13''/km).
Giovedì 5/12: riposo.
Venerdì 6/12: esercizi core + potenziamento 60'.
Sabato 7/12: esercizi core + potenziamento 60' + corsa lenta (35' a 4'18''/km)
Domenica 8/12: gara a Ciriè, Trofeo Ascom: 8,2 km in 27'20''.
Km settimanali: 70.
Lunedì 9/12: corsa lenta rigenerante (44' a 4'27''/km).
Martedì 10/12: esercizi core + potenziamento + corsa lenta rigenerante (45' a 4'28''/km).
Mercoledì 11/12: corsa lenta (19' a 4'28''/km) + misto: corsa media 6 km a 3'42''/km rec. 4'00'' + ripetute corte in salita 12X 150 mt (30''>28'') + corsa lenta svelta (23' a 4'04''/km).
Giovedì 12/12: corsa lenta (75' a 4'19''/km).
Venerdì 13/12: corsa lenta (75' a 4'20''/km).
Sabato 14/12: riposo.
Km settimanali: 97.
Lunedì 16/12: esercizi core + andature tecniche + corsa lenta (45' a 4'27''/km).
Martedì 17/12: corsa lenta (19' a 4'35''/km) + misto: corsa media 6 km a 3'41''/km rec. 4'00'' + ripetute corte in salita 12X 150 mt (29''>28'') + corsa lenta svelta (25' a 4'09''/km).
Mercoledì 18/12: esercizi core + potenziamento + corsa lenta (75' a 4'21''/km).
Giovedì 19/12: corsa lenta rigenerante (45' a 4'30''/km).
Venerdì 20/12: matt: corsa lenta
(25' a 4'35''/km) + variato 1'3'2'1'3'2'1'3'2'1' con uguale recupero
tot. 10 km a 3'50'' + 10' defaticamento; sera: escursione al Monte
Musinè 6,8 km 800 mt. D+.
Sabato 21/12: corsa lenta (30' a 4'21''/km).
Km settimanali: 103.
Lunedì 23/12: esercizi core + corsa lenta rigenerante (36' a 4'25''/km).
Martedì 24/12: corsa trail coi Sassi Bikers (75' a 5'24''/km).
Venerdì 27/12: matt: corsa lenta (45' a 4'25''/km); pom: ciaspolata alla punta dell'Aquila, 9,5 km 850 mt D+
Sabato 28/12: riposo.
Km settimanali: 60.
Ultimi metri di gara dell'anno ad Avigliana.
Tramonto a Punta dell'Aquila
ArrancaMusinè di Natale